destionegiorno
 |
Vivo in questo corpo da mezzo secolo, da tre anni oramai ho stretto un patto con la mente e con la mano del corpo che mi ospita e scrivo (o almeno ci provo), poesia. Ed è sollievo quando il foglio si riempie di me, così dolce il travaso da mente a mano che muovo veloce perché ho paura di tralasciare ... (continua)
|
Ti ritrovai seduta
a ricostruirti la vita pietra su pietra
a maledire il tuo sangue ribelle
e maledire me,
reo d'essere il tuo male estremo
e l'estremo rimedio...
quante volte devo averti amato
assorto nel desiderio unico,
avvolto nel... leggi...
|
L'unica certezza
sei tu,
che fai sorgere il sole
infinite volte
nel cielo dell'anima mia
uccidendo al loro nascere
tutte le sue ombre
tu che bruci
disperazione e tormenti
su ampi roghi
dai fuochi eterni,
poi banchetti e danzi
intorno al... leggi...
|
Come un naufrago
vago sull'isola dei ricordi,
sibila il vento
di solitudine e mancanza,
cado tra arbusti spinosi
che graffiano come il tormento
annego nel lago dei pensieri,
come fiore appassito nell'ombra
cerco nuova linfa, briciole di... leggi...
|
S’alza il vento
e s’ode il fruscio delle foglie
tra i rami del cuore,
ed è così timoroso
il cinguettare dei miei pensieri
ora piove
oltre la finestra dell’essere,
mentre vividi lampi
squarciano
il nero della mia anima
il... leggi...
|
Il vento d’ottobre
che soffia e scompiglia chiome
e pensieri,
che scaccia l’estate e scioglie gli amori
ormai forestieri
il vento d’ottobre
ch’è triste, ch’è solo, che urla,
non ha più stagione,
t’insegue, t’avvolge,
è palpito fresco di... leggi...
|
non soffiano più
quei furiosi venti di passione
solo fitta nebbia,
dalle pendici del cuore
fino a valle,
nelle desolate pianure dell'anima
scorrono tristi i ricordi,
fiumi impetuosi
nei profondi solchi delle mie cicatrici
seduto... leggi...
|
Se bastasse
una poesia per farti innamorare,
allora scriverei la più bella,
userei le parole più dolci
quelle che ti rimangono dentro,
quelle che ci ripensi la notte,
quelle che reciti
a memoria appena sveglia al mattino
se... leggi...
|
tu vivi l'oggi
credendo sia ieri,
parti per altri mari
ma ormeggi negli stessi porti,
nutri le assordanti eco
dei pensieri
nella desolata valle dei miei ricordi
continui a versare aceto e sale
su ferite ancora aperte,
ad evocare
immagini... leggi...
|
Ti amo
poi ti posseggo
tutta ti bacio poi ti parlo
ti capisco
perché ti leggo,
tu non puoi imprigionarlo
questo amore
vola libero
tu m'offri una gabbia d'oro,
non sono come l'albero
se son statico mi addoloro
eppur sai
che mi... leggi...
|
Ha rubato i miei silenzi
ma ha creato le mie urla
son rimasto con gli avanzi
di una frase per sedurla
come piuma vago nel vento
o come foglia nel torrente
ché così forte è il tormento
m'incammino verso il... leggi...
|
Come un'edera
ti avvinghi
al mio cuore
cresci
e ti espandi
sei il mio
dolce torpore
ti nutri di baci
e... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
mario conti
Le sue 101 poesie
Si vive per migrare
da una laguna di mare
con in mezzo un cratere
di rosso nel bicchiere
E un calice di neve
per bere il miele dei castagni
nell’azzurro avvampato dalle ginestre
che orlano i paesi innocenti
odorosi d’infanzia.
Aggrappati su
leggi

| 
|
|
|
Mentre la Terra celebra la sua giornata di luce
mani disperate cercano il sole, che li respinge.
Puntando i riflettori sulle gesta atroci
dei nocchieri della “livida palude”.
Che strozzarono tre scheletri galleggianti
per rubare i loro denti
leggi

| 
|
|
|
Frugando nelle cantine dell’anima
ho trovato,
sotto un lenzuolo di raso
il cuore, che avevo accantonato
quando dalla mia vita
avevi traslocato.
Era diventato un oggetto inutile,
cui ero legato (e ancor mi duole,
rimasto in un angolo
leggi

| 

|
|
|
Un bagliore ci colse improvviso,
lacrimando perle sul mare
Nei riflessi di superficie
catturai un filo dorato
per intrecciare una collana d’insonnia
e fartene grande dono.
Avevo portato semi d’eucalipto
per profumare le strade del
leggi

| 
|
|
|
Invecchio ogni giorno
con un sentimento
di vacanza nel cuore
perpetua e ignava.
Non volendomi né bene né male,
e non voltandomi
se qualcuno mi chiama.
Come un sonnambulo che si sveglia
ignaro nel suo letto
dopo aver attraversato indenne
un
leggi

| 


|
|
|
Lungo le sponde del Taglio,
sono venuti i gitani,
ad aspettare che cadano i rami
appesantiti dalla pioggia.
Il torrente del Taglio
ha un melo selvatico,
che fiorisce una mela del pianto.
Imerlo bianco raccoglie i singhiozzi,
e un verde fagiano
leggi

| 
|
|
|
Al sorgere del sole,
ero già inebriato della tua luce.
Una pennellata d’orata aggiungeva alla mia tela
un senso di beatitudine appeso alle pareti
invadevano arcobaleni d’infiniti specchi.
S’era nuvoloso o pioveva,
cadeva la neve o il
leggi

| 
|
|
|
Sono un viandante che va senza meta
ma con l’eterna bramosia di trovare,
un contatto diretto con l’amore sulla terra
che ci trattiene con la sua forza gravitazionale
perché tutte le cose rimangano condivise.
Come tutte le cose che
leggi

| 
|
|
|
Sono tornato sulle rive dei coralli
per scoprire nel candore dei gigli
il mare che s’arrotola verde
scivolando sulle schiume bianche
Mia madre è una statua di cera
che scioglie nella pena severa
il male che le dorme accanto.
Le ho
leggi

| 

|
|
|
Sarà di nuovo luna nuova
E scriverò il tuo nome sul foglio d’argento
tornerò ad essere il santo da tentare
nell’ acquasantiera dei tuoi capelli umidi di scirocco
Per segnarmi nel petto con le unghie di corallo
la tua bocca
leggi

| 


|
|
|
I merli hanno innescato il trionfo dei lombrichi
sotto le siepi delle rose del fango
Tu, pensando alle meraviglie del
leggi

| |
|
|
Scivola il giorno, al di là degli equinozi
al di là delle frescure di brezze
alitate di fiocchi svolazzanti di farfalle
sulle gemme fiorite dei peschi.
Al di là delle viole del pensiero, amaro,
e delle primule nei solchi
leggi
 | 

|
|
|
L’amore, come la guerra,
di certo non semplifica le cose, ma le distrugge.
Si sciolgono i ghiacciai dei poli,
l’acqua spegne le fiamme d’incenso sull'altare
nel congedo della vita di terra come di mare,
nel congedo dalla guerra come dalla
leggi

| 


|
|
|
Sostanza di neve era la tua bocca
che scioglieva i vapori del miele sulle rose gialle.
Chi disegnava sulle tue labbra il tumulto dell’erba celeste
ora scioglie l’attesa nei gessi colorati dell’alba meretrice.
Sostanza di vento era nei tuoi
leggi

| 
|
|
|
Sotto i sospiri di marmo di Eros e Psiche, non c’è amore.
Ognuno s’inginocchia per offrire la propria storia
urlando nel megafono della vita il proprio stupore
ma la statua è muta, e nuda al dolore
né risponde ai singhiozzi dei
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
Racconti |